La guida definitiva per scegliere la recinzione migliore: tipologie, materiali e tecniche di installazione

Sommario

La guida definitiva per scegliere la recinzione migliore: tipologie, materiali e tecniche di installazione

Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di una recinzione per la propria proprietà. Non solo lo stile deve essere quello che si desidera, ma bisogna anche considerare le proprie esigenze, le ordinanze della zona, i tipi di materiali utilizzati, le installazioni più comuni, ecc.

Che si voglia preservare la privacy, abbellire l'esterno della propria abitazione, aumentare la sicurezza o semplicemente delineare delle linee all'interno della proprietà, può essere difficile sceglierne solo una, tra i classici paletti in legno, la fibra dal design moderno e le eleganti strutture in metallo.

Se non hai familiarità con le recinzioni, abbiamo quello che fa per te. Questa guida ha raccolto i migliori tipi di recinzioni, i possibili materiali, come scegliere quella più adatta alle tue esigenze e le considerazioni chiave per l'installazione, rendendoti più facile comprendere l'intero processo di progettazione di una recinzione.

Parte 1: Quali sono i migliori tipi di recinzione e gli scenari di applicazione delle recinzioni?

Le recinzioni sono disponibili in una varietà di tipologie e funzioni. Conoscere i tipi di recinzioni disponibili e il loro utilizzo ottimale può aiutare a sviluppare una soluzione adatta alle esigenze e agli ambienti individuali.

1. Recinzioni per la privacy

Le recinzioni per la privacy sono strutture alte e solide, progettate per racchiudere e bloccare la vista esterna. Sono ideali per progettare uno spazio privato nel vostro giardino, proteggere piscine o ridurre al minimo i rumori provenienti da strade trafficate.

I materiali più diffusi sono il legno, il vinile e il composito, ognuno dei quali è caratterizzato da un diverso livello di durevolezza e da costi di manutenzione.

Ideale per: privacy del cortile, recinzioni per piscine, case situate lungo strade trafficate, ecc.

2. Recinzioni a paletti

Le staccionate vantano un aspetto retrò molto attraente, con assi verticali distanziate uniformemente e appuntite in cima. Sebbene non garantiscano molta privacy o sicurezza, sono perfette come delimitazioni decorative per le proprietà.

Ideale per: cortili anteriori, giardini, vialetti e miglioramento dell'aspetto dei marciapiedi.

3. Recinzione a maglie di catena

Il secondo tipo di recinzione, comune in molte proprietà, è la rete metallica. Molti la scelgono perché economica. Queste recinzioni non sono gradevoli alla vista e non garantiscono la privacy; tuttavia, sono efficaci nel delimitare un'area protetta.

Ideale per:  costruire recinti per animali domestici, parchi giochi, scuole, proprietà industriali o commerciali.

4. Recinzioni in ferro battuto e alluminio

Queste splendide recinzioni conferiscono un tocco di eleganza all'area, mantenendone comunque la visibilità. Innanzitutto, le recinzioni in ferro battuto sono realizzate in leghe di ferro, il che le rende robuste e durevoli. D'altra parte, le recinzioni in alluminio sono note per la loro resistenza alla ruggine.

Ideale per: recinzioni decorative, tenute, cortili anteriori, giardini.

5. Recinzioni per fattorie e ranch (recinzioni elettriche)

Le recinzioni sono progettate principalmente per scopi agricoli, con pali e ringhiere, filo spinato o recinzioni elettriche, ma servono anche a proteggere il bestiame, i raccolti e delimitare vaste proprietà rurali.

Ideale per: Aziende agricole, ranch, grandi superfici, controllo del bestiame.

6. Recinzioni composite

Infine, abbiamo la recinzione composita, che combina fibre di legno e plastica. Questa combinazione offre una splendida finitura effetto legno e richiede meno manutenzione.

Ideale per: Case moderne, giardini che richiedono poca manutenzione e valore immobiliare a lungo termine.

Parte 2: Confronto dei materiali per recinzioni: vantaggi, svantaggi e applicabilità

Nei materiali per recinzioni, i diversi tipi di materiali possono differire in base a considerazioni relative allo stile. Ognuno ha le proprie caratteristiche di durata, manutenzione, costo ed estetica.

Confrontiamo questi materiali per recinzioni per comprenderne i pro, i contro e l'applicabilità.

1. Recinzione in legno

Il legno di quercia offre un aspetto naturale ma caldo, rendendolo una recinzione versatile e senza tempo. Può anche essere tinto o verniciato per ottenere la stessa tonalità dell'esterno della casa.

Vantaggio:Altezze e stili accattivanti sono personalizzabili.

Svantaggi: Manutenzione necessaria (macchie/sigillatura), soggetto a marciume, parassiti e deformazioni.

Ideale per: Recinzione per la privacy, tipici progetti di giardini, case vecchie o tradizionali.

2. Recinzione in vinile

Le recinzioni in vinile sono realizzate in PVC resistente. Possono imitare persino l'aspetto pulito e moderno del legno e offrono anche il vantaggio di non richiedere manutenzione.

Vantaggi: Richiede poca manutenzione, è resistente al marciume e agli insetti, è estremamente durevole e facile da pulire.

Svantaggi: Più costoso all'inizio, meno colori e texture, può essere fragile a temperature molto basse.

Ideale per: Case di periferia, giardini a bassa manutenzione e recinzioni per la privacy.

3. Recinzione a maglie di catena

Le recinzioni a maglie di catena sono realizzate in filo di acciaio intrecciato e, sebbene non siano le più belle tra le recinzioni, possono essere incredibilmente economiche e funzionali.

Vantaggi: Basso costo, molto resistente, relativamente facile da installare e visibilità davvero buona.

Svantaggi: Offre poca privacy e ha un aspetto un po' industriale.

Ideale per: Contenimento di animali domestici, parco giochi, scuola, proprietà commerciale o di pubblica utilità.

4. Recinzione in alluminio

Il materiale successivo è la recinzione in alluminio. Sembra una recinzione in ferro battuto, ma è più leggera.

Vantaggi: Estetico, richiede poca manutenzione, è resistente alla corrosione e facile da installare.

Svantaggi: Non adatto per una sicurezza elevata; si ammacca facilmente rispetto all'acciaio.

Ideale per: Giardini anteriori, bordure di giardini, recinti piuttosto belli.

5. Recinzione in ferro battuto

Il ferro battuto è pesante, robusto e bello, migliore del materiale per recinzioni in alluminio.

Vantaggio: Estremamente resistenti e robusti, dal fascino classico e dal design personalizzabile.

Svantaggi: Arrugginisce facilmente in assenza di manutenzione, è costoso da installare e pesante.

Ideale per: Proprietà storiche, tenute ricche e recinzioni di sicurezza di stile.

6. Recinzione composita

Le recinzioni composite sono realizzate mescolando fibre di legno riciclate e plastica per creare un effetto simile al legno.

Vantaggi: Ecologico, resistente alla putrefazione e ai parassiti, durevole e richiede poca manutenzione.

Svantaggi: Prezzo elevato all'inizio, colori limitati e poca perdita di colore nel tempo.

Ideale per: Case moderne, investimenti a lungo termine e costruttori attenti all'ambiente.

7. Recinzione in bambù

Il bambù è un tipo di recinzione fresco e verde che conferisce un tocco davvero speciale e naturale ai proprietari di casa.

Vantaggi: Per lo più rinnovabili, leggeri ed esteticamente gradevoli.

Svantaggi: Non è durevole quando è bagnato; necessita di impermeabilizzazione e sbiadisce.

Ideale per: Paesaggistica tropicale, schermature per giardini e progetti ecosostenibili.

8. Filo e recinzione elettrica

Tipicamente impiegate in ambito agricolo o per contenere gli animali, si tratta di tipologie di recinzioni funzionali, ma prive di finalità ornamentali.

Vantaggi: Economico, ideale per il contenimento del bestiame, impostazione flessibile.

Svantaggi: Non conforme agli ambienti residenziali, meno attraente.

Ideale per: Fattorie, ranch o grandi maneggi all'aperto.

Parte 3: Come scegliere la recinzione più adatta?

Data l'ampia gamma di materiali e varietà disponibili, la recinzione più adatta viene scelta solo dopo aver attentamente valutato le esigenze specifiche della proprietà interessata. I seguenti fattori vi aiuteranno a fare la scelta giusta quando acquistate una recinzione per la vostra casa e il vostro terreno.

1. Identifica i tuoi bisogni

Perché ho bisogno di una recinzione? Questa dovrebbe essere sempre la prima domanda da porsi quando si sceglie una recinzione. Cercate privacy, sicurezza, isolamento acustico, impedire ad animali domestici o bambini di vagare, o semplicemente un tocco di stile al vostro giardino?

Alcuni esempi:

  • Riservatezza:Per una maggiore privacy, avrai bisogno di una recinzione alta e solida, come quella in legno, vinile o materiale composito.
  • Sicurezza: Il ferro battuto, l'acciaio o la catena con altezza maggiore possono scoraggiare gli intrusi.
  • Estetica:Le recinzioni a paletti o decorative in metallo consentono di abbellire il paesaggio.
  • Sicurezza per animali domestici/bambini: Le recinzioni in rete metallica o vinile garantiscono la sicurezza e la visibilità richieste.

2. Valutare dove verrà utilizzato

Rivaluta il clima e la posizione. L'umidità può deformare il legno, mentre le condizioni costiere possono arrugginire il metallo. Vinile e materiali compositi resistono a diverse condizioni meteorologiche con poca manutenzione.

Considera inoltre l'esposizione al vento, il tipo di terreno e la direzione del sole, poiché questi fattori potrebbero influire sulle prestazioni e sulla longevità della tua recinzione.

3. Finestra di manutenzione

A seconda del materiale scelto, è richiesta una certa manutenzione. Il legno deve essere sigillato o verniciato a intervalli regolari, mentre il vinile e i materiali compositi non richiedono praticamente alcuna manutenzione. Scegline uno che corrisponda all'impegno che sei disposto o in grado di dedicare alla sua manutenzione negli anni a venire.

4. Stabilisci un budget

Il costo delle recinzioni varia notevolmente. Una recinzione a maglie sciolte è di gran lunga la più economica, mentre le recinzioni in ferro battuto, composito e legno su misura si collocano all'estremo opposto in termini di costi. Ricordatevi di considerare anche i costi di installazione, permessi e manutenzione a lungo termine.

5. Verifica i codici locali

Prima di prendere una decisione, verificate le leggi locali sulle recinzioni, le linee guida delle HOA e i regolamenti urbanistici. Alcune zone limitano l'altezza, il tipo di materiali o i tipi di stile.

6. Stile adatto - in linea con la casa

Anche la recinzione deve rispecchiare lo stile architettonico della casa. Un'abitazione moderna con eleganti doghe orizzontali o pannelli metallici può integrarsi perfettamente con l'architettura, mentre un vecchio cottage potrebbe adattarsi meglio a un'elegante staccionata bianca.

Parte 4: Quali sono le tecniche di installazione delle recinzioni?

Costruire una recinzione non significa solo piantare i pali nel terreno; i componenti della recinzione di una proprietà implicano l'impiego di tecniche appropriate per ottenere stabilità, durevolezza e una finitura estetica.

Sebbene molti proprietari di casa preferiscano il fai da te, la maggior parte trae vantaggio dall'affidarsi a professionisti perché richiede meno tempo, garantendo loro un lavoro che dura tutta la vita. Ecco un elenco di fasi e procedure comuni per l'installazione di recinzioni:

1. Pianificazione e misurazione

Iniziare a determinare i confini per evitare conflitti e correggere le impostazioni. È necessario effettuare delle misurazioni per valutare la quantità di materiale necessaria. Individuare eventuali pendenze, ostacoli o linee di servizio interrate prima di scavare.

2. Impostazione del post

I pali di una recinzione sono le colonne o i punti di forza che sostengono qualsiasi recinzione. La maggior parte dei tipi di recinzione richiede buche scavate tra 60 e 90 cm di profondità e poi riempite di cemento per l'ancoraggio dei pali.

Una spaziatura adeguata, solitamente compresa tra 1,8 e 2,4 metri, è fondamentale per garantire la stabilità, poiché nelle zone fredde i fori devono trovarsi al di sotto della linea di gelo per evitare che si spostino.

3. Livellamento e allineamento

Una linea di recinzione dritta e uniforme può essere mantenuta con una linea di corda o una livella laser. Il disallineamento dei pali in un punto della recinzione può causare problemi estetici e strutturali all'intera recinzione.

4. Fissaggio della tavola o del pannello

Una volta che i pali sono stati fissati e induriti, si possono fissare i pannelli della recinzione o le singole assi; i seguenti metodi si applicano tra i materiali:

  • Legna: Le assi possono essere inchiodate o avvitate direttamente sulle guide orizzontali.
  • Vinile: I pannelli si agganciano in posizione tramite staffe.
  • Maglia a catena: Srotolato e fissato ai pali con barre di tensione e fascette metalliche.
  • Metallo:Le sezioni vengono imbullonate o agganciate ai fori predisposti nei pali.

5. Ritocchi finali

Applicate tappi, vernice, sigillante o rivestimenti resistenti alle intemperie per proteggere e abbellire la recinzione. Fissate correttamente cancelli e chiavistelli e verificatene il corretto funzionamento.

Parte 5: Quanto durano in genere le recinzioni?

La longevità di una recinzione dipenderà dai materiali con cui è realizzata, dalla qualità dell'installazione e dal livello di manutenzione. Alcune recinzioni sono estremamente costose e durano praticamente una vita con una manutenzione regolare; altre potrebbero dover essere sostituite dopo pochi anni.

Conoscere la durata di vita tipica di diverse recinzioni ti aiuterà a preparare meglio la tua proprietà per investimenti di manutenzione a lungo termine.

Materiale

Durata media della vita

Legna

10–20 anni (con manutenzione)

Vinile

20–30 anni

Catena a maglie

15–20 anni

Alluminio

30+ anni

Ferro battuto

50+ anni (con cura)

Composito

25–30 anni

Bambù

5–15 anni

Parte 6: Ho bisogno di un permesso per installare le recinzioni?

In quasi tutte le situazioni legate all'installazione di recinzioni, è obbligatorio ottenere dei permessi, soprattutto se si superano le altezze definite o se si costruisce vicino a confini di proprietà, autostrade o sentieri pubblici.

Allo stesso modo, le procedure per ottenere i permessi variano da città a città, da contea a contea o persino a livello di associazione dei proprietari di casa (HOA). È opportuno consultare l'autorità edilizia locale prima di iniziare qualsiasi lavoro.

Esistono aree in cui l'altezza, i materiali o la distanza dai marciapiedi e dalle proprietà vicine sono limitati, e in cui è possibile installare recinzioni. I permessi, in molti casi, servono ad apporre l'approvazione urbanistica per le recinzioni e a garantire che i percorsi non ostruiscano i servizi, la visuale o le servitù di passaggio.

Per un individuo, la mancata autorizzazione di questi permessi comporterà multe, gravi conseguenze o controversie legali. Il modo più semplice per evitare le suddette probabilità è consultare l'ufficio di pianificazione o di edilizia locale per conoscere le condizioni della zona.

Parte 7: Qual è il tipo di recinzione più economico?

Catene e maglie, in generale, sono i tipi di recinzione più economici disponibili sul mercato. Realizzati in filo di acciaio zincato, questi tipi di recinzione sono convenienti sia in termini di materiali che di manodopera.

Progettate per essere resistenti, le recinzioni a maglie metalliche sono anche resistenti e garantiscono la sicurezza a lungo termine, senza dover spendere cifre esorbitanti. Di solito offrono una privacy minima o un valore estetico minimo, sebbene possano essere ideali per tutti gli amanti degli animali domestici, gli amanti del giardinaggio, i parchi giochi e gli spazi industriali.

Altre alternative economiche sono ovviamente i tipi di recinzione, tra cui le recinzioni in filo metallico, come le recinzioni da campo, saldate e comunemente usate in agricoltura, con le recinzioni a travi divise, che diventano economiche per le proprietà rurali più grandi, ma non sono molto sicure o private.

Questo nel caso in cui si desideri qualcosa di più bello ma comunque non troppo costoso; anche le recinzioni in legno, in particolare quelle in pino, possono avere un buon rapporto qualità-prezzo, ma richiedono molta più manutenzione.

In definitiva, la recinzione più economica per te varierà a seconda delle tue esigenze e delle dimensioni della tua proprietà, nonché delle aspettative a lungo termine in merito alla manutenzione.

Conclusione

Scegliere una nuova recinzione è un'operazione seria. Può cambiare radicalmente una proprietà in termini di sicurezza, privacy ed estetica. Considerando tutto ciò, progettare la recinzione giusta potrebbe rappresentare un notevole miglioramento estetico per la vostra proprietà per molti anni a venire.

messaggi recenti

Prodotti popolari

it_ITItalian